La Fondazione Querini Stampalia, in occasione della Biennale di Venezia 2019, ospita la prima retrospettiva dell'artista Luigi Pericle, scomparso nel 2001 ad Ascona, Ticino.
Personaggio poliedrico, pittore, illustratore, letterato e intellettuale a tutto tondo, è attualmente al centro di una riscoperta e valorizzazione del patrimonio artistico, rinvenuto nella sua casa di Ascona nel 2016, celato dall'oblio in cui si era autoconfinato.
Esoterismo, teosofia, e misticismo hanno contraddistinto la sua vita e si percepiscono ammirando le sue opere.
Züst & Bachmeier è orgogliosa di aver supportato l'archivio Luigi Pericle in questo viaggio a Venezia per l’allestimento di questa interessante mostra.

